- Home
- »
- Bambole e accessori
- »
- Casa delle bambole offerta
Guida e confronto per l’acquisto della migliore casa delle bambole e accessori.
Garantisci alla tua bambina ore di gioco e immaginazione con le sue bambole preferite.
-
Casa delle Bambole in Legno – KidKraft 65252
-
10/10Valutazioni
- Età
- da 3 anni
- Personaggio
- Tutte le bambole
- Marca
- Kidkraft
- Dimensioni
- 136 cm di altezza
- EAN
- 0747725306498
- Punti forti
-
- Cura nei dettagli
- Casa e accessori in legno
- Alta giocabilità
- Ideale per bambole alte fino a 30 cm
- Punti deboli
-
- Montaggio semplice ma lungo
Casa delle Bambole






SCOPRI TUTTI I PRODOTTI NELLA CATEGORIA:
Casa delle Bambole >
Bambole






SCOPRI TUTTI I PRODOTTI NELLA CATEGORIA:
Bambole >
I consigli dell'esperto per il tuo acquisto

Un gioco senza tempo
La casa delle bambole è un gioco senza tempo che ha appassionato e continua ad appassionare i bambini di tutte le generazioni.
Se un tempo possederne una era una rarità, oggi il mercato offre una grande varietà di case delle bambole per ogni fascia di prezzo.
Fare la felicità di un bimbo, o di un appassionato del genere oggi è decisamente più alla portata.
I modelli oggi in commercio sono poi così ricchi di accessori e dettagli che questi giocattoli diventano delle piccole case delle meraviglie in cui trascorrere ore a giocare, ambientando al loro interno tante storie le cui protagoniste sono le amiche bambole.
Materiali e accessori della casa delle bambole
Come anticipato, oggi sono disponibili varianti per tutti i gusti.
Per quanto riguarda i materiali, sono solitamente realizzate in plastica colorata oppure in legno: in quest’ultimo caso, la casetta acquista un sapore vintage che riporta alla mente i giochi di altri tempi.
Questi giocattoli possono essere di tante dimensioni.
Si va dalle semplici casette a una sola stanza, a case più elaborate magari su due o più piani suddivise in diversi ambienti. Sono arredate di cucina, soggiorno, camera da letto, a volte perfino un garage in cui parcheggiare una piccola auto in miniatura.
Inoltre, le casette a più livelli sono corredate di scale o addirittura di ascensore, per permettere alle bambole di salire o scendere da un piano all’altro.
Le case delle bambole possono essere corredate di mobili e accessori oppure vendute prive di arredamento, acquistabile a parte.
In questo caso si potrà arredare la casetta a piacimento, scegliendo i mobili e gli accessori che si preferiscono.
Stessa cosa per le bambole, che spesso non sono incluse nella casetta ma vanno acquistate a parte, se non si hanno già delle bamboline da far “vivere” al suo interno.
Alcuni modelli, infine, sono richiudibili a valigetta e possono essere trasportati e conservati con estrema facilità, senza dover montare e rimontare la casetta ogni volta.
Per stimolare la fantasia
La casa delle bambole è un gioco che invita all’invenzione di storie e dinamiche che scaturiscono dalla fantasia dei più piccoli.
Le bambole possono infatti muoversi all’interno della casa come i piccoli desiderano.
Possono andare da un piano all’altro, cucinare, sedersi a tavola, stare comode sul divano a guardare la tv, fare un bagno, andare a dormire.
In ogni caso, saranno i bambini a dettare le regole, a stabilire le relazioni tra le bambole, a decidere quale sarà la loro prossima mossa, tutto sull’onda della loro capacità di immaginazione.
Il numero di storie da inventare e fare impersonare alle bambole è infinito, così come le possibilità di divertimento. La cosa bella è che più bambini possono giocare contemporaneamente.
Un set diventa un’ottima occasione per passare del tempo tra fratellini, sorelline o amichetti dando libero sfogo alla fantasia.
Modelli e guida all'acquisto
Quando parliamo di casa delle bambole, la nostra mente ci riporta indietro nel tempo, ad una infanzia serena e spensierata che profumava di semplicità ed anche oggi, questo tipo di gioco è sicuramente un regalo molto apprezzato dai bambini, che amano passare ore ad inventarsi scene di vita domestica in miniatura, sviluppando così la loro immaginazione.
Ma la casa delle bambole non è solo un gioco per bambini anzi, durante l’ultimo secolo, è diventata oggetto da collezione, da costruire come hobby o già finita per i più esigenti.
Ma come è fatta una casa delle bambole? Riproduzione in miniature di una vera abitazione, può essere costruita in diverse dimensioni e diversi interni: quella in legno è la più ricercata dai collezionisti, costruita a mano, interni stilizzati e complete di ogni dettaglio.
Poi c’è la versione più moderna, più sobria e meno completa, amata dai bambini un pò più grandi fino alla versione in plastica colorata, senza arredi interni e molto spesso rappresentati da adesivi alle pareti, adatta ai più piccoli, anche in termini di sicurezza.
Barbie
La casa delle bambole di Barbie e la più ricercata da oltre cinquant’anni, sempre bella e attuale, la più richiesta dalle bambine di tutto il mondo.
Ce ne sono di diversi tipi, comprensiva di molte stanze e addirittura un garage, elettrodomestici funzionanti o versioni più trendy e compatte per chi ha problemi di spazio.
Da ricordare che questa casa è stata costruita per essere usata solo insieme alla Barbie e quindi tutto è stato misurato in base alla bambola, ed è quindi utile tenerlo a mente prima dell’acquisto.
Frozen
Un vero e proprio castello delle bambole di Frozen rappresenta il sogno delle bambine di oggi, che amano rivivere la favola vista in tv o letta sui libri, della Regina del ghiaccio Elsa.
Anche di questo castello troviamo in vendita diverse versioni, più e meno economiche, più e meno grandi ed elaborati ma sicuramente tutte regali agognatissimi.
My Little Pony
Colorati, allegri e dalle chiome fluenti, i My little pony sono tra i giochi preferiti delle femminucce e sono pronti a regalare ore di spensierato divertimento ai nostri bambini grazie anche a case e castelli che la casa produttrice Hasbro, mette a nostra disposizione e tra cui c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Se colori e funzionalità sono pensati per far galoppare libera l’immaginazione dei piccoli, qualità e prezzi accessibili sono al servizio degli adulti.
PinyPon
Casa, villa e casa delle streghe sono tra le Pinypon più amate dai bambini; tantissimi sono gli eventi e i momenti magici che queste simpaticissime bamboline si appresteranno a far vivere ai nostri figli che potranno immaginare feste, cene, e qualunque altro momento della giornata.
Complete di personaggi e accessori interni, sono un regalo fantastico per giocare da soli o, meglio ancora, in compagnia.
Simba
Simba Toys è un altro dei marchi famoso non solo per i personaggi tra cui quelli di Masha e Orso che, da subito hanno riscontrato grande successo nel pubblico dei più piccini sia dentro che fuori lo schermo, ma anche per la varietà di accessori di cui dispone e grazie ai quali, il gioco dei nostri bambini non sarà mai noioso.
Le casse delle bambole Simba, si possono trovare sia in legno che in plastica e sono disponibili in una fascia di prezzo che va dai 30 ai 160 Euro.
Kidkraft
Se siete alla ricerca di una casa delle bambole che, anche a grandezza naturale di bimbo conservi la qualità dei dettagli avvicinandosi quindi tantissimo a quello che possiamo trovare in una casa vera, allora Kidkraft è il prodotto che state cercando.
Grazie alla loro altezza che supera il metro, il gioco appare altamente realistico aumentando quindi non solo il divertimento ma anche la possibilità, per i bambini, di scatenare tutta la loro fantasia.