- Home
- »
- Bambole e accessori
Chi di noi da piccolo non ha avuto la sua bambola preferita che magari ha conservato a lungo, anche una volta cresciuto? Soprattutto per le bambine in età prescolare, infatti, la bambola da sempre rappresenta il primo amichetto; il se stesso che il piccolo proietta al di fuori di sé.
Lo sapevi che il gioco con le bambole aiuta le bambine a stimolare capacità creative e ad affinare quelle sociali? Scopri la guida all’acquisto tra le bambole del momento.
2023 la classifica del momento:
-
Bambola Barbie Ballerina con tutù
-
8/10Valutazioni
- Età
- Da 3 anni
- Personaggio
- Barbie
- Marca
- Barbie
- Dimensioni
- 4.8 x 8.99 x 32.51 cm
- EAN
- 0887961813586
- Punti forti
-
- Perfetta per chi ama la danza
- Tutù in tulle
- Posizione da ballerina
- Punti deboli
-
- L'abbigliamento è stampato sul corpo
- Non è possibile cambiare le scarpette alla barbie
-
Barbie Dreamtopia – Principessa Magia d’Inverno
-
8/10Valutazioni
- Personaggio
- Barbie Dreamtopia
- Brand
- Barbie
- Età
- Da 3 anni
- Dimensioni
- 7 x 20.5 x 31 cm
- EAN
- 10887961827283
- Punti forti
-
- Apre e chiude la gonna
- Accessori per pettinarla
- Trasmette magia
- Punti deboli
-
- Delicata in alcune componenti (meccanismo gonna)
Di tutti i colori, di dimensioni diverse, da quelle piccolissime a quelle a grandezza naturale, passando per quelle che parlano ai modelli che si muovono o interagiscono con il bambino.
Le bambole accompagnano gran parte delle giornate dei nostri figli e pertanto, è fondamentale assicurarsi che i materiali di cui sono fatte siano sempre i migliori, brevettati, certificati, in altre parole sicuri.
Bambole Reborn





SCOPRI TUTTI I PRODOTTI NELLA CATEGORIA:
Bambole Reborn >
Bambolotti






SCOPRI TUTTI I PRODOTTI NELLA CATEGORIA:
Bambolotti >
Bambole






SCOPRI TUTTI I PRODOTTI NELLA CATEGORIA:
Bambole >
Barbie






SCOPRI TUTTI I PRODOTTI NELLA CATEGORIA:
Barbie >
Cicciobello


SCOPRI TUTTI I PRODOTTI NELLA CATEGORIA:
Cicciobello >
I consigli dell'esperto per il tuo acquisto

Guida all'acquisto delle bambole
Le bambole giocattolo, un’ottimo regalo per bambini di tutte le età.
Partendo dal proprio orsacchiotto del cuore usato per fare la nanna fino alle fashion alla moda con cui le bambine giocano fino all’adolescenza, questi giocattoli creano ricordi per tutta la vita.
Possono inoltre essere d’aiuto nello sviluppare abilità di problem-solving, imparare l’empatia e il prendersi cura, sviluppare capacità motorie e incoraggiare le abilità linguistiche dei più piccoli.
Sono senza dubbio il gioco migliore sistono per le bambine che amano giocare e fare giochi di ruolo fingendo di essere mamma.
Offriamo un vasto catalogo di case e giocattoli di pezza per tutti i bambini a prezzi bassi che puoi confrontare dai vari negozi specializzati per l’infanzia. Hai bisogno di aiuto per decidere?
Acquista per fascia di età è un modo semplice per scoprire i giocattoli che divertiranno il tuo bambino.
Neonati e bambini piccoli da 0 mesi a 2 anni di età
Esistono modelli di peluche e animali di peluche specifici per le esigenze del neonato con accorgimenti sulla sicurezza degli accessori e i materiali atossici utilizzati, con le quali ogni bimbo può sviluppare un forte attaccamento.
Un giocattolo amato può diventare una fonte di conforto e sicurezza, e i bambini più grandi possono tentare di imitare i loro genitori, nonni quando giocano con una bambola.
Quando acquisti per questa fascia di età, tieni a mente i seguenti suggerimenti:
- Scegli modelli più morbidi e giocattoli ripieni. Poiché i bambini hanno capacità motorie limitate, potrebbero ferirsi con materiali duri, come la plastica.
- Cerca giocattoli con facce ricamate. I bambini amano guardare le facce, ma amano anche mettere le cose in bocca. Facce con occhi e altre parti che potrebbero staccarsi potrebbero causare rischio di soffocamento, le facce ricamate sono molto più sicure.
- Durante gli acquisti, bisogna sempre prestare attenzione ai requisiti di età stabiliti dal produttore. Questo è importante per tutte le fasce d’età, ma specialmente per questa quando i piccoli cominciano ad esplorare.
Da 3 anni, età prescolare
La scelta si amplia quando il bambino raggiunge l’età di 3 anni.
Anche i bambini di questa età vorranno giocattoli con maggiori dettagli come casette o bambolotti interattivi.
Una bambola morbida senza caratteristiche extra potrebbe non attirare la loro attenzione come negli anni passati.
I bambini di questa fascia d’età adorano anche imitare gli adulti che li circondano, quindi vorranno modelli che sembrino più realistiche per giocare di ruolo ad imitare gli adulti.
- Conosci i personaggi preferiti del bambino. A questa età, il bambino avrà probabilmente alcuni personaggi dei cartoni animati ed eroi preferiti, un giocattolo che rappresenta il personaggio amato porterà un sorriso e felicità. Anche i set da gioco con personaggi facili da tenere in mano sono un’ottima opzione.
- Acquista giocattoli con caratteristiche realistiche. Valuta anche gli accessori come biberon, passeggini e culle. Esistono modelli che possono piangere o bagnare i loro pannolini. Giocare a mamma o papà è comune in questa fascia di età.
- Valuta nei playset la resistenza e la presenza di personaggi e accessori per giocare con più coinvolgimento. Molte marche di giocattoli producono case in legno e plastica ideali per i bimbi più piccoli proprio perché resistenti e durevoli. Oltre alle case, puoi trovare altre ambientazioni come fattorie, negozi, scuole. Questi insegnano ai bambini i mestieri nel mondo esterno che li circonda.
Dai 5 anni, età scolare
I bambini all’interno di questa fascia di età stanno crescendo, sono più consapevoli del mondo degli adulti e vogliono esplorarlo con curiosità ed interesse.
Le aspettative per i giocattoli sono maggiori e seppur affezionati ai giochi della prima infanzia, si vogliono cimentare con prodotti con maggiori dettagli e funzionalità.
- Quelle fashion alla moda e le action figures sono perfette per questa età. Permettono ai bambini di creare e recitare scenari del mondo reale attraverso il gioco.
- La capacità di scelta ed i gusti sono più precisi, accessori e case di bambola potranno essere desiderate e condizionate dalla marca. Alcuni set di vestiti, accessori, automobili, potranno essere regali per completare il loro set.
- A questa età, i bambolotti possono anche essere educativi. Cerca i modelli che rappresentano vari mestieri, o periodi e ambientazioni storiche e quelli che forniscono altre opportunità di apprendimento, come prendersi cura degli animali domestici. Con l’aiuto e gli insegnamenti dei genitori potranno crearsi momenti di apprendimento ludico.
Dai 9 anni
Quando i bambini raggiungono l’età di 9 anni, possono sentirsi un po’ in conflitto perché vogliono giocare, ma vogliono anche essere più grandi.
Alcuni modelli possono aiutare a soddisfare entrambe le esigenze.
- Questo è il momento perfetto per passare a una casa più dettagliata con mobili e accessori in legno.
- I bambini di questa età iniziano anche a sviluppare hobby e altri interessi. Cerca articoli che incoraggino questo tipo di attività, come una bambola i cui capelli possono essere pettinati o contenente altri accessori e funzionalità più avanzate per creare personalizzazioni.
- Ricorda sempre di aiutare il tuo bambino ad esprimere i propri interessi.
Scopriamo ora le tipologie e le categorie nelle quali acquistare i giocattoli di tuo interesse.
Bambolotti
Divertente ed educativo, l’interazione con il bambolotto permette alla bambina di sviluppare l’attenzione verso il prossimo e proiettare i propri di bisogni, imparando così ad esternarli con maggiore facilità.
In commercio esistono bambolotti pensati per i piccolissimi, come quelli neonati costituiti per lo più in un unico blocco e quelli che invece sono adatti ai più grandi o perché dotati di accessori per le diverse attività o perché magari parlano o cantano.
Tra i materiali migliori abbiamo quelli in silicone, quelli in vinile e ovviamente, quelli in plastica.
Bambole Fashion, alla moda
Alla moda, affascinanti e bellissime sono invece le bambole fashion che diversamente da bambole e bambolotti ordinari, non sono pensati solo per divertire o impegnare il tempo dei più piccoli ma anzi, sono riservate per lo più ad un pubblico di età superiore, talvolta persino adulto visto che, in alcuni casi, questi pezzi sono addirittura da collezione.
Con acconciature e vestiti alla moda, hanno fattezze di adolescenti o adulti dalla linea slanciata e raffinata e possono fare bella mostra di sé non solo nelle camere dei bambini ma anche in quelle degli adulti come accade per quelle in porcellana.
Vestiti delle bambole
Tra gli accessori preferiti di ogni tipo di bambola troviamo sicuramente i vestiti che permettono di trasformare i compagni di gioco delle nostre figlie, a seconda della loro fantasia, del loro umore e del loro gusto personale.
Vestire e svestire le bambole, cambiarne il look, permette, infatti, non solo di abbinare colori e stili diversi, ma di sviluppare nelle bambine, il senso estetico e l’emulazione verso gli adulti.
Bambole di pezza
Sicuramente tra le più romantiche ma anche le più antiche bambole, quelle di pezza rappresentano, nell’immaginario collettivo, la dolcezza ed il calore affettivo.
Morbide al tatto, le bambole di pezza sono adatte per accompagnare il sonno dei più piccoli, in quanto evocative di momenti di tenerezza e sono molto utili anche per alleviare l’ansia e i comportamenti tendenzialmente aggressivi, tant’è che in alcuni casi vengono usati a scopo terapeutico.
Bamboline
Di dimensioni ridottissime ma non per questo meno elaborate, le mini bamboline sono anche loro complete di accessori e set di abiti per regalare momenti di puro divertimento ai nostri bambini che così potranno cambiarne lo stile a proprio piacimento.
Facili da portare in un passeggino durante una passeggiata, una borsa o anche tra le mani, sono i compagni di gioco ideali dei più piccoli ed apprezzate anche dagli adulti proprio per lo scarso ingombro e la grande versatilità.
Carrozzine e passeggini giocattolo
Ma quali sono gli accessori preferite dai bambini per le loro bambole?
Se i vestiti sono la primissima cosa a cui si pensa, quando si acquista una bambola, la seconda è sicuramente assicurarsi la mobilità del proprio bambolotto attraverso carrozzine e passeggini che imitano, in tutto e per tutto, quelli veri.
Da quelli più semplici e minimalisti a quelli super accessoriati, carrozzine e passeggini giocattolo permettono, soprattutto alle bambine di età compresa tra i 4 gli 8 anni, di imitare il momento in cui le loro madri le portano in giro.
Casa delle bambole
Se è vero che giocando con le bambole i bambini imparano a prendersi cura di sé stessi e degli altri, acquistare una casa delle bambole diventa un elemento fondamentale in questo processo che mette insieme gioco ed educazione.
Costruite con materiali diversi, che spaziano dalla plastica al legno, in alcuni casi fatte a mano, le case delle bambole possono avere dimensioni diverse e un numero variabile di camere che sono sempre arredate in maniera squisita a ricalcare i diversi stili della vita reale.