Bambole | bambolotti | casa e accessori giocattolo, guida alle categorie
Chi di noi da piccolo non ha avuto la sua bambola preferita che magari ha conservato a lungo, anche una volta cresciuto? Soprattutto per le bambine in età prescolare, infatti, la bambola da sempre rappresenta il primo amichetto; il se stesso che il piccolo proietta al di fuori di sé.
Di tutti i colori, di dimensioni diverse, da quelle piccolissime a quelle a grandezza naturale, passando per quelle che parlano ai modelli che si muovono o interagiscono con il bambino.
Le bambole accompagnano gran parte delle giornate dei nostri figli e pertanto, è fondamentale assicurarsi che i materiali di cui sono fatte siano sempre i migliori, brevettati, certificati, in altre parole sicuri.
Scopriamo le tipologie e le categorie nelle quali acquistare i giocattoli di tuo interesse.
Bambolotti
Divertente ed educativo, l’interazione con il bambolotto permette alla bambina di sviluppare l’attenzione verso il prossimo e proiettare i propri di bisogni, imparando così ad esternarli con maggiore facilità.
In commercio esistono bambolotti pensati per i piccolissimi, come quelli neonati costituiti per lo più in un unico blocco e quelli che invece sono adatti ai più grandi o perché dotati di accessori per le diverse attività o perché magari parlano o cantano. Tra i materiali migliori abbiamo quelli in silicone, quelli in vinile e ovviamente, quelli in plastica.
Bambole Fashion, alla moda
Alla moda, affascinanti e bellissime sono invece le bambole fashion che diversamente da bambole e bambolotti ordinari, non sono pensati solo per divertire o impegnare il tempo dei più piccoli ma anzi, sono riservate per lo più ad un pubblico di età superiore, talvolta persino adulto visto che, in alcuni casi, questi pezzi sono addirittura da collezione.
Con acconciature e vestiti alla moda, hanno fattezze di adolescenti o adulti dalla linea slanciata e raffinata e possono fare bella mostra di sé non solo nelle camere dei bambini ma anche in quelle degli adulti come accade per quelle in porcellana.
Vestiti delle Bambole
Tra gli accessori preferiti di ogni tipo di bambola troviamo sicuramente i vestiti che permettono di trasformare i compagni di gioco delle nostre figlie, a seconda della loro fantasia, del loro umore e del loro gusto personale.
Vestire e svestire le bambole, cambiarne il look, permette, infatti, non solo di abbinare colori e stili diversi, ma di sviluppare nelle bambine, il senso estetico e l’emulazione verso gli adulti.
Bambole di Pezza
Sicuramente tra le più romantiche ma anche le più antiche bambole, quelle di pezza rappresentano, nell’immaginario collettivo, la dolcezza ed il calore affettivo.
Morbide al tatto, le bambole di pezza sono adatte per accompagnare il sonno dei più piccoli, in quanto evocative di momenti di tenerezza e sono molto utili anche per alleviare l’ansia e i comportamenti tendenzialmente aggressivi, tant’è che in alcuni casi vengono usati a scopo terapeutico.
Mini Bamboline
Di dimensioni ridottissime ma non per questo meno elaborate, le mini bamboline sono anche loro complete di accessori e set di abiti per regalare momenti di puro divertimento ai nostri bambini che così potranno cambiarne lo stile a proprio piacimento.
Facili da portare in un passeggino durante una passeggiata, una borsa o anche tra le mani, sono i compagni di gioco ideali dei più piccoli ed apprezzate anche dagli adulti proprio per lo scarso ingombro e la grande versatilità.
Carrozzine e passeggini giocattolo
Ma quali sono gli accessori preferite dai bambini per le loro bambole? Se i vestiti sono la primissima cosa a cui si pensa, quando si acquista una bambola, la seconda è sicuramente assicurarsi la mobilità del proprio bambolotto attraverso carrozzine e passeggini che imitano, in tutto e per tutto, quelli veri.
Da quelli più semplici e minimalisti a quelli super accessoriati, carrozzine e passeggini giocattolo permettono, soprattutto alle bambine di età compresa tra i 4 gli 8 anni, di imitare il momento in cui le loro madri le portano in giro.
Case delle bambole
Se è vero che giocando con le bambole i bambini imparano a prendersi cura di sé stessi e degli altri, acquistare una casa delle bambole diventa un elemento fondamentale in questo processo che mette insieme gioco ed educazione. Costruite con materiali diversi, che spaziano dalla plastica al legno, in alcuni casi fatte a mano, le case delle bambole possono avere dimensioni diverse e un numero variabile di camere che sono sempre arredate in maniera squisita a ricalcare i diversi stili della vita reale.