
Il mercatino di Natale di Bolzano (22 novembre - 6 gennaio 2019) è certamente il più conosciuto. Da oltre 25 anni la piazza Walther viene popolata da bancarelle artigianali, piatti tipici locali, colori e luci.
Altro famoso ed imperdibile tappa è il mercatino di Merano (23 novembre - 6 gennaio) con tutto il centro città in festa addobbato e riempito da stand e tipici chioschi artigianali tra i quali perdersi e acquistare pensierini da mettere sotto l'albero e ricordi della visita.
Per chi è amante della montagna e della neve, tra sci e passeggiate sulle dolomiti valida alternativa è San Candido e i mercatini di Natale della Val Gardena tra Ortisei, Santa Cristina e Selva di Val Gardena.
Altre località e mercatini in Trentino:
- Trento (dal 24 novembre al 6/01)
- Rovereto (dal 23 novembre al 6/01)
- Levico Terme (dal 24 novembre al 6/01)
- Arco (dal 16 novembre al 6/01)
- Lana (dal 01/12 al 31/12)
Altre iniziative durante il mese di dicembre partono dal Lago di Braies, dal 1 al 16 dicembre, il lago è l'ambientazione al Natale in Montagna. Un luogo unico, dove alcuni artigiani espongono le loro creazioni tra sculture e presepi in legno, prodotti tipici locali. Vengono proposte anche gite in carrozza e l'arrivo di San Nicolò. Il Lago di Carezza in Val D’Ega e il mercatino allestito all'interno dei vagoni del trenino storico del Renon, sono altre mete ricche di storia e magia.