
I bambini di norma non escono di scuola e imparano quanto di più bello ci sia al mondo, attraverso libri - illustrazioni e web: non sarebbe meglio vedere con i propri occhi?
Unesco per l'istruzione a scuola
Grazie al progetto Unesco per l'istruzione, tutti gli insegnanti europei – sostenuti e guidati – potranno interagire con i ragazzi per avvicinarli al patrimonio culturale. Le lacune verranno registrate tramite un sondaggio online così da ottenere il giusto orientamento per la preparazione dei programmi scolastici, con seminari e approfondimenti.
Questo progetto innovativo e di grande rilevanza, darà alle nuove generazioni un motivo in più per imparare ed apprezzare ciò che le città offrono anche a livello storico. In totale sono dieci iniziative promosse dalla Commissione Europea denominate "Patrimonio a scuola" e "I giovani per il patrimonio".